In esse Academy studiamo tutti gli aspetti della strategia musicale, da diversi punti di vista:
- quello dell' A&R, cioè quella figura che all'interno delle case discografica trova nuovi artisti e segue tutta la loro vita in etichetta;
- quello del management dell'artista;
- quello di chi lavora alla strategia marketing e alla costruzione di un piano di comunicazione adeguato ad un singolo o ad un album.
Studiamo poi i principi fondamentali per costruire una carriera musicale di successo e duratura, attraverso un approccio pratico: le lezioni sono arricchite da esempi reali e da case study di successo e di insuccesso della nostra attualità.
La classe viene poi stimolata attraverso due lavori di gruppo: ogni squadra presenta, nell'ultima lezione, il progetto finale, dove sarà applicato tutto ciò che è stato affrontato con i coach.
Tante cose, ma soprattutto:
Ad insegnare sono 3 coach del team di esse, che negli anni hanno lavorato ad alcuni importanti progetti discografici, maturando esperienze rilevanti nel music business.
Il corso è arricchito da alcune testimonianze esterne di persone che lavorano all'interno del music business e che racconteranno specifici aspetti del settore tramite la loro esperienza.
Diverse persone che hanno frequentato esse Academy lavorano oggi nel music business.
Abbiamo ricevuto dai nostri ex studenti dei feedback di alto livello.
In un questionario di valutazione post del corso, i nostri studenti hanno valutato il corso in media 8.7 su una scala da 1 a 9.
Il corso di esse Academy ha un prezzo di €700, IVA inclusa, ma fino al 31 dicembre 2023 sarà scontato a €500, IVA inclusa.
Dal 1 gennaio 2024 fino al 31/05/24 esse Academy sarà scontato a €600, IVA inclusa.
Dal 01/06/24 esse Academy torna a prezzo pieno a €700, IVA inclusa.
esse Academy ogni anno avvia 11 classi, una al mese (eccetto agosto), da 20 partecipanti. Il corso dura quindi un mese (ci sarà quindi la classe di novembre, quella di dicembre, e così via), per un totale di 30 ore, di cui:
- 12 ore in presenza;
- 8 ore online;
- 10 ore di lavoro di gruppo autonomo;
Le lezioni più corpose si tengono ogni sabato mattina (10.30 - 13.30) del mese della propria classe, in presenza nella sede di esse a Milano.
Sono disponibili anche online attraverso Zoom in casi di problematiche specifiche, ma è caldamente consigliato di seguire tutte le lezioni del sabato in presenza al fine di comprendere al meglio gli aspetti teorici del corso.
Il martedì e il giovedì, dalle 19 alle 20, si tengono delle lezioni infrasettimanali più leggere, disponibili solo online. In particolare il martedì i nostri coach analizzeranno delle case study pratiche per trarne insights utili, mentre il giovedì ci saranno le testimonianze esterne di professionisti che lavorano nel music business.
esse Academy è un corso a numero chiuso.
Per essere selezionato per partecipare è necessario prenotare un colloquio scrivendo alla mail esseacademy23@gmail.com.
A seguito dell'eventuale esito positivo del colloquio, il candidato riceverà un link Big Cartel per ultimare l'acquisto e comunicherà via mail il mese scelto per il corso e eventuali info aggiuntive.
esse Academy è un ottimo trampolino di lancio per chi sogna di lavorare nel music business. Già oggi ex studenti di esse Academy lavorano nel settore discografico, tra case discografiche e agenzie di management.
Dopo aver seguito il corso esse manderà i CV e la lettera motivazionale di tutti gli studenti, segnalando ai suoi partner i profili più interessanti.
Sono fondamentali per simulare come si lavora nel music business e per mettere alla prova le conoscenze acquisite durante il corso.
Inoltre, i migliori lavori di gruppo verranno mandate a case discografiche e partner vari come strumento di segnalazione degli studenti migliori.
Solo su richiesta di uno studente.
Ad ogni modo non è possibile avere la registrazione della lezione del giovedì per tutelare i professionisti del settore che vengono a parlare con gli studenti.
Per partecipare ad esse Academy è necessario aver terminato il percorso di studi scolastico. Può partecipare ad esse Academy anche chi sta seguendo un corso universitario contemporaneamente: gli orari sono volutamente scelti per permettere a tutti di partecipare.
Se sei uno studente del liceo e sei interessato ad esse Academy scrivi comunque a esseacademy23@gmail.com per segnalare la tua intenzione di partecipare al corso: terremo il tuo nome e ci risentiremo tra qualche anno.
Inoltre stiamo per lanciare dei corsi brevi, solo online, acquistabili da chiunque, per prepararsi su specifici argomenti del music business.
esse Academy è il corso base, ma durante l'anno 2024 abbiamo in programma di lanciare dei corsi avanzati per chi ha già seguito il corso base.
Certo. Anzi, per partecipare ad esse Academy è necessario conoscersi prima ed essere selezionato dal team del corso. Prenota un colloquio scrivendo alla mail esseacademy23@gmail.com.
Il 75% dei nostri ex studenti non è residente a Milano e ha seguito il corso da pendolare. Il modo in cui è strutturato il corso permette a tutti di organizzarsi per seguire per 4 sabato di un mese l'Academy a Milano, senza necessità di trovare un alloggio stabile in città.